MASTER ONLINE DI I LIVELLO “DIRITTO TRIBUTARIO”
FINALITÀ
Il Master ha la finalità di formare figure professionali in grado di:
- Operare nel settore tributario nazionale ed con un elevato livello di preparazione e competenza;
- Elevare le conoscenze personali di coloro che svolgono un’attività professionale all’interno di studi professionali e aziende;
- Operare in uffici fiscali di primarie aziende italiane e multinazionali, uffici studi di Istituzioni Private e Pubbliche, Amministrazioni Finanziarie;
- Approfondire le novità normative in ambito tributario con particolare attenzione ai profili procedimentali, sanzionatori e processuale.
PRESENTAZIONE
Il diritto tributario altamente complesso e relazionato con altri rami del diritto, dell’economia e dell’organizzazione aziendale richiede conoscenze specialistiche, sistematiche e approfondite.
Il Master ha la finalità di rispondere a tali esigenze attraverso un percorso interdisciplinare e multidisciplinare in cui lo studente avrà la possibilità di comprendere ed analizzare le diverse problematiche tributarie, con riferimento sia ai profili sostanziali della materia sia ai profili procedimentali, sanzionatori e processuali.
Il Master si presenta come un percorso di base che fornisce anche le principali nozioni di diritto commerciale e contabilità propedeutiche ai successivi approfondimenti specialistici.
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master di I livello consente il riconoscimento di CFU validi per abbreviare l’iscrizione alle Lauree triennali di I livello e specialistica di II livello in Economia di Universitas Mercatorum, previa verifica della corrispondenza del titolo di accesso posseduto, con la possibilità di iscriversi al II anno di corso.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Le conoscenze acquisite nell’ambito del Master consentono agli iscritti di:
- di affrontare le principali problematiche attinenti al contenzioso tributario fornendo un quadro completo delle migliori strategie e tecniche di difesa.
TITOLI DI AMMISSIONE
- Diploma di laurea di primo livello in discipline economiche e giuridiche.
- Diploma laurea vecchio ordinamento.
LEZIONI
SECS P/10
Tematica
DIRITTO COMMERCIALE
SSD
IUS/04
CFU
10
Ore
0
CONTABILILITA’ AZIENDALE
SECSP/09
10
0
IL DIRITTTO TRIBUTARIO ITALIANO : LE FONTI E LA PRASSI AMMINISTRATIVA
IUS/12
3
0
LE IMPOSTE DIRETTE : L’IRPEF E L’IRAP
SECS P/07
5
0
LE IMPOSTE DIRETTE : L’IRES
SECS P/07
4
0
LE IMPOSTE INDIRETTE : L’IVA
SECS P/07
4
0
I MODELLI DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI
SECS P/07
4
0
L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
IUS/12
4
0
LE SAZIONI AMMINISTRATIVE E PENALI
IUS/17
12
0
GLI ISTITUTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO
IUS/12
2
0
L’ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE
IUS/12
2
0
INFORMAZIONI SUL CORSO
Codice
MA65
Anno Accademico
2018/19
Edizione
1°
CFU
60
Durata
1500 ore
Costo
€2000
Scadenza