Vuoi raggiungere il livello B2?
Il corso intensivo di Inglese è un percorso mirato alla formazione della lingua partendo direttamente dal livello B2, fino al conseguimento della certificazione B2.
IL PERCORSO FORMATIVO
DESCRIZIONE
Il corso intensivo di Inglese B2 è un percorso intensivo mirato alla formazione della lingua partendo da un livello intermedio (B1/B1+), alla preparazione degli argomenti dell’esame fino al raggiungimento del livello B2 e al conseguimento della certificazione Gatehouse Awards, riconosciuta dal MIUR. Il calendario delle lezioni sarà articolato in 2 incontri da 2 ore e sarà strutturato in questo modo:
- nella prima parte del corso verrà approfondita la grammatica, l’ascolto di brani, produzione di testi e dialoghi tra i colleghi del corso e la docente per migliorare lo Speaking, specifici del livello B2, tra lezioni teoriche ed esercitazioni;
- nella seconda parte, si svolgeranno le esercitazioni e simulazioni delle 4 parti richieste all’esame (Listening, Reading, Writing e Speaking). A conclusione del percorso si sosterrà l’esame di certificazione per il livello B2.
PROGRAMMA FORMATIVO
USE OF ENGLISH AND GRAMMAR
dal Simple present, Present Continuous, Questions Tag al Passive voice
VOCABULARY
Talking about yourself, and about relationships;
Talking about likes and dislikes;
Celebrity and Media, Entertainment;
Environmental issues, talking about the natural word;
Travel and Transport;
Migration and Society;
Health, Sport and Fitness;
The weather, talking about natural disasters and risk and danger;
Talking about money and Economics;
Talking about behaviour;
Technology.LISTENING
Ascolto audioclip
Ascolto videoclip
Ascolto dialoghi
Ascolto canzoni
Serie TV consigliate da vedere in lingua originale
READING
Lettura e comprensione testi
WRITING
Article;
Review;
Story;
Formal Email;
Informal Email;
Essay;
Report.SPEAKING
Talking about yourself;
Useful language: expressing likes and preferences;
Discussing popular forms of entertainment for teenagers;
Useful language: asking for and giving opinions;
Comparing photos of forms of communication;
Useful language: describing pictures;
Discussing the environment;
Useful language: agreeing and disagreeing;
Discussing what to take on a round-the-world trip;
Useful language: expressing degrees of certainty;
Discussing things to do while studying abroad;
Useful language: giving examples and reasons;
Comparing pictures;
Discussing things which keep us safe;
Useful language: managing the discussion;
Useful language: making sure you’ve understood;
Discussing learning creative skills;
Useful language: asking for and responding to and giving opinions.
IL CORSO
DURATA E STRUTTURA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 32 ore, distribuite in 2 mesi e il calendario delle lezioni sarà articolato in 2 incontri da 2 ore, per un totale di 4 ore settimanali, strutturate in questo modo:
gli incontri si svilupperanno in due parti, teorico e pratico, nella quali, sotto la guida del docente, ci saranno lezioni teoriche, esercitazioni singole e di gruppo e simulazioni d’esame.
MODALITÁ DEL CORSO
Il corso si svolgerà online nella modalità sincrona (real-time), collegandosi alle lezioni programmate dalla piattaforma e-learning .
A fine di ogni lezione si potrà accedere alla propria area privata nella quale visionare il materiale didattico in formato e-book e la video-lezione registrata di ogni lezione svolta, in modo da non perdere nessuna lezione e poterla rivedere senza nessun limite.
MODALITÁ DELL’ESAME
L’esame finale si svolgerà online in video-conferenza, collegandosi attraverso la piattaforma E-learning, accedendo alla propria area privata. Dopo lo start verranno esaminate le rispettive prove nel seguente ordine: Listening, Reading, Writing e Speaking, il quale quest’ultimo verrà svolto in coppia.
REQUISITI D’ACCESSO E STRUMENTALI
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono raggiungere il livello B2, partendo da una conoscenza della lingua scolastica. Per poter partecipare al corso sono richiesti i seguenti requisiti:
• Minima conoscenza del computer (utilizzo del sistema operativo);
• Computer
• Web Cam
• Microfono
• Connessione internet (ADSL/Fibra)
COSA FARAI ALLA FINE DEL CORSO?
CERTIFICATO
Le certificazioni GATEHOUSE CLASSIC ESOL International sono pensate per i candidati che non sono madrelingua inglese e che desiderano ottenere una certificazione in inglese come seconda lingua (L2) di alta qualità, disponibile e riconosciuta in tutto il mondo.
Sono progettate per fare riferimento alle descrizioni delle competenze linguistiche nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). La certificazione è regolata dall’Office of Qualifications and Examinations Regulations (Ofqual) in Inghilterra e fa parte del Regulated Qualifications Framework (RQF).
La qualifica è disponibile a tutti i livelli del QCER: per tutti i livelli, l’esame consiste di quattro componenti separati, ognuno dei quali valuta una delle quattro abilità: Ascolto, Parlato, Lettura e Scrittura. La qualifica è stata progettata per riflettere i quattro domini specificati dal QCER: il dominio pubblico, il dominio personale, il dominio educativo e il dominio professionale.
Il riconoscimento MIUR permette di utilizzare la certificazioni nei diversi amibiti, scolastico, universitario, curriculare, privato, pubblico, concorsuale, graduatorie provinciali d’Istituto.
I DOCENTI DEL CORSO
PROSSIMA CLASSE
VUOI PARTECIPARE ALLA CLASSE DEL 05 LUGLIO?
Approfitta della riduzione di € 60 entro
NON SEI ANCORA CONVINTO?
FINE ISCRIZIONI CLASSE 05 LUGLIO