Corso base di Interior Design

Il corso di Interior Design mira a fornire le conoscenze e competenze basilari e introdurre alla professione dell’Interior Designer

  • MODALITA' CORSO

    Online live e on-demand
  • LIVELLO

    Base
  • COSTO

    € 550
  • ISCRIZIONI

    Aperte
Scarica la Brochure

Invia il link per il download a:

Dichiari di aver preso visione delle Informative sulla privacy e di iscriverti alla nostra newsletter

DESCRIZIONE DEL CORSO

Introduce gli studenti alla complessa composizione progettuale, determinata da molteplici fattori, dal design alle competenze tecniche, imparando a relazionarli nel contesto della progettazione.
Il percorso di studi prevede un’alternanza tra parte teorica e parte pratica, nella quale lo studente potrà sviluppare di volta in volta, i contenuti appresi. Saranno introdotti temi come la Storia del design e dell’arredo, la teoria dei colori, la luce, i materiali, l’architettura e l’antropologia, sviluppando una corretta visione d’insieme dello spazio e del contesto. A tal fine saranno date indicazioni su alcuni software in uso, per la rappresentazione grafica in 2d e 3d oltre che nozioni di disegno a mano libera e rilievo architettonico.
La fine del percorso si conclude con un workshop che racchiude il processo di apprendimento sviluppato durante l’iter di studio. All’allievo sarà assegnato un tema nel quale dovrà affrontare un’idea di progetto e descriverne il processo creativo.

OBIETTIVI
L’obiettivo è quello di fornire le basi teorico-pratiche per una corretta progettazione.
Durante il corso l’allievo, supportato dalla docente, avrà modo di sviluppare attraverso i laboratori le competenze acquisite e migliorare le proprie capacità creative. L’insieme tra la parte pratica e quella teorica permetterà la completa autonomia nella realizzazione progettuale

A CHI È RIVOLTO?
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono appassionati di progettazione degli interni e home styling pur non avendo titoli specifici o competenze di base. Neo-diplomati, Imprenditori edili, agenti immobiliari, che possono acquisire le nozioni necessarie a sviluppare autonomamente progetti di Interior.

MODALITÀ CORSO E MATERIALE DIDATTICO
Il corso si svolge online, nella modalità sincrona (real-time) e le lezioni potranno essere seguite in video-conferenza oppure on-demand. Nell’area riservata della classe si potrà accedere al seguente materiale:

  • Dispense in formato e-book
  • Esercizi in formato digitale
  • Registrazione di ogni lezione svolta, in modo da non perdere nessuna lezione e poterla rivedere senza nessun limite.

PROGRAMMA DEL CORSO

Introduzione al Profilo professionale

  • ambiti lavorativi, inquadramento giuridico e differenze tra le varie competenze creative

MODULO 1 – COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA

In questo modulo, vengono fornite le competenze per identificare gli elementi architettonici che costituisco un edificio. Sviluppando ogni singolo elemento in relazione al design, ai materiali ed alla funzione ad esso connessa.

  • Imparare a leggere una planimetria. Lezioni sul linguaggio tecnico architettonico, fondamentali per una corretta interpretazione delle tavole tecniche.
  • La casa e le sue funzioni. Analisi dei singoli ambienti e delle funzioni ad esso attribuite, nonché della giusta composizione planimetrica.
  • Elementi architettonici: approfondimento di tutti gli elementi portanti di un edificio sotto il profilo architettonico, decorativo e funzionale, attraverso l’uso dei materiali e delle finiture.
  • Le scale
  • le pareti
  • il soffitto
  • il pavimento
  • il camino
  • porte ed infissi
  • esercitazione

MODULO 2 Il disegno e la rappresentazione grafica

  • Il disegno a mano libera: schizzi e rappresentazioni a mano libera
  • Introduzione alla geometria secondo gli assi cartesiani
  • Disegno geometrico: piante, prospetti, sezioni
  • Rilievo architettonico: tecniche, strumenti e rappresentazione grafica del rilievo
  • Rappresentazione grafica 2d e 3d. Differenze e comparazioni tra i software in commercio
  • Modellazione 3d
  • Presentazione del software e le sue potenzialità.
  • Spiegazione dei principali comandi di disegno per sviluppare in piena autonomia un progetto.
  • Esercitazione in aula virtuale
  • Impaginazione tavole: normative e convenzioni
  • Software: Sketch Up
  • esercitazione

MODULO 3 Stile & Design

  • Teoria del colore: studio della ruota del colore ed applicazione nell’interior design
  • Stili: Analisi degli stili di arredamento: come riconoscere i principali codici stilistici ed imparare a riprodurli.
  • Design: Le icone del design: analisi e studio degli arredi e complementi del panorama nazionale ed internazionale.
  • Arredamento: Soluzioni di arredamento in relazione al bisogno del cliente
  • i contenitori
  • tavoli e tavolini
  • sedute ed imbottiti
  • i letti
  • l’illuminazione : La luce elemento funzionale e decorativo.
  • Sorgenti luminose, tipologie a confronto
  • Studio della qualità della luce: temperatura, luminosità ed intensità
  • Design della luce: illuminazione tecnica e decorativa
  • Case history: caso studio di un progetto illuminotecnico.
  • Workshop finale

DOCENTE DEL CORSO

Ketty Salfa

Docente Interior Design | Interior Designer

CLASSE IN PARTENZA

CALENDARIO LEZIONI

INIZIO: Marzo 2023

DURATA
30 ore

FREQUENZA
Lunedì/Mercoledì/Venerdì – 18:00/20:00

ISCRIZIONE

Compila il form qui sotto per inviare l’ iscrizione online e clicca su “Paga ora” per completare l’iscrizione. Sarai ricontattato entro 24h.

    calcolo codice fiscale

    METODO DI PAGAMENTO

    Causale: Iscrizione corso di Interior Design

    Importo: € 275,00

    Causale: Corso online di Inglese B2

    Importo: € 290,00

    Intestatario: ARCADIA S.a.s.

    Banca di Cred. Coop. di San Marzano e San Giuseppe  Agenzia filiale di Taranto Via Pupino, 13

    IBAN: IT29E0881715800004000001278

    Invia la copia dell’avvenuto bonifico all’indirizzo email info@arcadiascuola.it

    NON SEI ANCORA CONVINTO?

    Leggi i feedback dei nostri allievi e se non ti bastano, clicca qui per partecipare a 2 lezioni gratuite e dopo deciderai se iscriverti!

    VUOI PARLARE CON UN NOSTRO RESPONSABILE?

    null
    Ciao, mi chiamo Federico e sono il tutor digitale. Contattami direttamente qui per prenotare un appuntamento telefonico, in videoconferenza o direttamente in sede o compila il form qui sotto, scrivendo nel testo il nome del corso.

    INVIA